Shinrin-yoku è un termine giapponese che si può tradurre con “bagno di foresta”.
Nella pratica del bagno di foresta i sensi vengono immersi nelle speciali qualità dell’ambiente boschivo.
Camminando lentamente, essi si concentrano sulla miriade di modi in cui la foresta vivente ci circonda e ci tocca: la pelle percepisce la brezza, l’udito le voci gorgoglianti dei ruscelli e i richiami degli uccelli, la vista il movimento degli alberi nel vento.
Focalizzando l’attenzione sull’ambiente circostante il chiacchiericcio mentale diminuisce la sua intensità, ed ecco che i sensi ci riportano al momento presente in cui possiamo assorbire tutto ciò che la foresta è in grado di offrirci, accogliendolo, lasciando che si insedi in noi.
Quando si concede alla foresta di ritrovare il suo posto all’interno di ognuno di noi, essa sosterrà la capacità naturale del corpo di produrre benessere e guarigione.
Sei alla ricerca di un modo gradevole e rilassante di trascorrere una giornata nella natura?