L’ipnosi regressiva è una tecnica che permette di dialogare con il nostro subconscio. Tramite un rilassamento guidato, la mente conscia viene assopita, portando alla luce ricordi di infanzia che sembrano dimenticati o addirittura vite precedenti significative per la nostra vita attuale. Questi ricordi affiorano con una intensità e una ricchezza di dettagli che ci fanno rivivere le emozioni provate, aiutandoci a capire in che modo questi eventi hanno avuto un peso nella nostra vita.
L’ipnosi regressiva spirituale è diventata popolare in tutto il mondo grazie al lavoro del dottor Brian Weiss che, grazie ai suoi libri e alle sue apparizioni in tv, ha sdoganato il tema del karma e delle vite precedenti. Qualche anno prima, il dottor Michael Newton, aveva intrapreso lo stesso percorso per parlare al mondo della “vita fra le vite”, ovvero lo stato spirituale in cui ci ritroviamo tra una vita e l’altra.
Le tecniche da me utilizzate si ispirano al lavoro di queste due figure.
La legge del karma, principio ben noto e tenuto in alta considerazione nella civiltà orientale, ma spesso frainteso da quella occidentale, è una legge naturale in grado di spiegare le infinite differenze fra la personalità e il destino degli esseri umani. Partiamo da una considerazione di carattere fisico: secondo la terza legge di Newton, ogni evento ha una sua causa e produce degli effetti. Le dottrine spirituali ed esoteriche, e in modo particolare i Veda, allargano questa concezione anche alla vita morale e spirituale dell'uomo. La parola sanscrita karman deriva dalla radice verbale kri, il “fare”, e indica perciò le “azioni” e i loro effetti in questa o in altre vite. Nell’induismo e poi nel buddismo, dunque, il karma è la legge di causa-effetto che regola la vita di tutto ciò che è manifesto nell’universo, vincolando le anime al samsara (dal sanscrito “pellegrinaggio”, “percorso”), ovvero il ciclo di morte e rinascita (reincarnazione) che viene spesso raffigurato visivamente come una ruota.
Prima di partecipare ad una seduta di ipnosi regressiva ti chiediamo di contattarci per un colloquio telefonico gratuito di 30 minuti in cui discuteremo sullo scopo della seduta e sui risultati che desideri ottenere.
La Lüvèira 6
Residenza Parco Maggia
6673 Maggia, Svizzera
+41 (0)77 502 68 42